Ricerca Avviata

PA DIGITALE 2026

Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza prevede una specifica Missione (M1) dedicata alla “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”. La Componente 1 (M1C1) riguarda la “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella Pubblica Amministrazione” ed uno specifico ambito di intervento denominato “Digitalizzazione PA” con risorse pari a oltre 6 miliardi di euro che prevede sette investimenti e tre riforme.

Tra gli investimenti:

  • Investimento 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione ai cloud
  • Avviso Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA Locali”
  • Investimento 1.4 Servizi digitali e cittadinanza digitale
  • Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole Aprile 2022

Entrambi gli investimenti sono gestiti dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale.

Nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, il Dipartimento per la trasformazione digitale e il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, Pago PA S.p.A. e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, hanno definito il Programma «Scuola digitale 2022-2026», composto da quattro interventi:

  1. Migrazione al cloud: finalizzato a realizzare la migrazione dei servizi/applicazioni delle Istituzioni scolastiche verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate.
  2. Siti web: finalizzato a migliorare la fruibilità dei servizi digitali offerti a famiglie, alunni e personale scolastico dalle Scuole, migliorando l’accessibilità, la funzionalità e la navigabilità dei siti web, tramite l’adeguamento ad un modello standard.
  3. PagoPA e app IO: finalizzato ad accelerare l’adozione di pagoPA, la piattaforma digitale per i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, e di app IO quale principale punto di contatto tra Enti e cittadini per la fruizione dei servizi pubblici digitali.
  4. SPID e CIE: finalizzato a promuovere l’adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d’Identità Elettronica, CIE), consentendo l’accesso ai servizi digitali erogati dalle Istituzioni scolastiche attraverso SPID e CIE.

I primi due interventi vedono le scuole come beneficiari diretti, gli altri due il Ministero dell’Istruzione.

Riguardo ai primi due interventi il Dipartimento per la trasformazione digitale ha emanato l’avviso “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” del 27 aprile 2022 consente alle istituzioni scolastiche di richiedere i contributi necessari per aggiornare o dotarsi di nuovi siti web.
Sono finanziabili tutte le attività necessarie per l’implementazione di un modello standard di siti web destinati alle comunità scolastiche; le attività previste sono: personalizzazione, integrazione CMS e migrazione dei contenuti, secondo modelli e sistemi progettuali comuni indicati nell’Allegato 2 all’Avviso. Le risorse sono pari a 45 milioni di euro.

L’importo del finanziamento, riconosciuto per il rifacimento del sito web istituzionale, è pari a 7.301 euro Iva inclusa per singola Istituzione Scolastica. Pertanto le risorse sono sufficienti per finanziare fino a 6.163 candidature.

Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici - SITO WEB

L’ Istituto ha presentato domanda tramite il sito PA digitale 2026  ed è stato ammesso al finanziamento

In questa pagina sono pubblicati i documenti principali relativi all’Avviso Misura 1.4.1_PA Digitale 2026 e alle candidature del nostro Istituto:

Avviso_1.4.1-Scuole

DATI PROGETTO:
Codice CUP J21F22000270006
Descrizione progetto 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici – acquisto di 1 servizi
Data approvazione finanziamento           15/08/2022
Stato contrattualizzazione                      Da completare
Data conclusione attività                        Entro il 15/02//2023
Valore totale progetto                             € 7.301
Stato progetto                                       Concluso e liquidato (link alla procedura)
Allegato                                                Candidatura sito
 

Abilitazione e facilitazione - migrazione al Cloud delle PA

L’ Istituto ha presentato domanda tramite il sito PA digitale 2026  ed è stato ammesso al finanziamento

Avviso per scuole

Codice CUP                  J21C22001560006
Descrizione progetto    1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud – acquisto di 5 servizi
Data approvazione finanziamento
Stato contrattualizzazione                       Da completare
Data conclusione attività                          Entro il
Valore totale progetto                               € 3871,00
Stato progetto                                         (Concluso (Link alla procedura)
 
Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.